Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 1,2K Guarda 2 minutes Leggi

Dopo aver installato Windows 10 abbiamo tutta una serie di impostazioni iniziali da configurare: la creazione di un account, la connessione ad una rete, configurare Cortana e molto altro.

Con Windows Configuration Designer è possibile automatizzare tutte queste impostazioni, semplificando quindi l’installazione del sistema.

Installazione di Windows: cosa abbiamo visto finora

Abbiamo già scritto diversi articoli inerenti l’installazione di Windows 10, come ad esempio Come re-installare Windows 10 senza perdere dati e programmi oppure cosa fare quando l’installazione di Windows sembra bloccata.

Oggi vedremo come usare quest’applicazione per automatizzare la configurazione di Windows 10.

Configurazione di WDC

Per prima cosa è necessario, ovviamente, scaricare l’applicazione dal Windows Store (oppure è possibile installarlo da Windows ADK).

Dopo averlo installato vedremo questa schermata:

La prima schermata di Windows Configuration Designer
La prima schermata di Windows Configuration Designer

Per eseguire la procedura di “provisioning” selezionare la voce Provision Desktop services quindi diamo un nome al progetto che vogliamo creare, successivamente vedremo questa schermata:

Prima schermata della configurazione
Prima schermata della configurazione

Da questa schermata è possibile impostare il nome del computer, il product key del sistema, configurare il dispositivo per un uso condiviso e rimuovere i software o le app pre-installate.

Impostazione della rete
Impostazione della rete

Dalla seconda schermata è possibile impostare la connessione alla rete WI-FI indicando il nome della rete e la relativa password.

Impostare l'accesso a un dominio AD, AAD oppure un semplice account locale
Impostare l’accesso a un dominio AD, AAD oppure un semplice account locale

Dalla terza voce denominata Account Management è possibile impostare già l’accesso ad una Active Directory, Azure Active Directory oppure pianificare la creazione di un semplice account locale nel computer.

WCD05
Aggiungiamo un app

Dalla schermata successiva è possibile aggiungere l’installazione automatica di un app che può esser sia desktop sia appx. E’ possibile specificare il riavvio dopo l’installazione e il comportamento in caso di errori in fase d’installazione.

Per alcune specifiche impostazioni è necessario passare alla modalità avanzata, ulteriori dettagli qui.

Alla voce Add certificate è possibile distribuire i certificati dell’autorità di certificazione radice (CA) sul dispositivo, successivamente basterà cliccare su Finish per creare il file di provisioning.

In qualsiasi momento, PRIMA di premere Finish, è possibile passare alla modalità avanzata dove troviamo tutte le impostazioni disponibili, compreso la configurazione di Cortana, l’impostazione personalizzata di uno sfondo per la schermata di blocco o lo sfondo del desktop e molto altro.

Il file creato dovrà esser inserito in una chiavetta e andrà inserita durante l’installazione di Windows 10, in maniera da esser individuata dal programma d’installazione.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.