Sembra un titolo strano, eppure è così. Stiamo parlando proprio del pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti” che troviamo in Windows Update. Vediamo perché è consigliato che sia il sistema a gestire gli aggiornamenti
Come sappiamo Microsoft rilascia gli aggiornamenti in giorni prestabiliti del mese, solitamente il secondo martedì di ogni mese. Questi aggiornamenti fanno parte della fascia “B” e contengono aggiornamenti cumulativi e di sicurezza per il sistema.
La fascia “C” e “D” invece riguardano gli aggiornamenti supplementari rilasciati solitamente nella terza o quarta settimana del mese. Questi solitamente contengono aggiornamenti NON di sicurezza e al suo interno troviamo anche aggiornamenti (sempre NON di sicurezza) che saranno rilasciati in versione definitiva nella fascia “B” il secondo martedì del mese.
Questi aggiornamenti vengono resi disponibili SOLO a quei utenti che cliccano manualmente sul pulsante “Verifica disponibilità aggiornamenti“.
Come ben sappiamo sono stati proprio questo tipo di aggiornamenti a creare problemi al sistema operativo, costringendo Microsoft a ritirare alcuni aggiornamenti e a risolvere la situazione.
Per questo motivo consigliamo di NON cliccare manualmente sul pulsante di Windows Update, ma di lasciare che sia il sistema a gestire autonomamente gli aggiornamenti.
Approfondimenti: Windows monthly security and quality updates overview
L'ultima modifica eseguita il Settembre 19, 2021 8:08 am