Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 657 Guarda 3 minutes Leggi

Ribadiamo molto spesso che eseguire dei backup dei nostri dati è cosa buona e consigliata, ma molte volte i software integrati come Windows Backup non hanno tutte quelle funzioni che vorremmo, per questo motivo oggi proponiamo per un breve periodo di tempo, il software Handy Backup scontato del 15%

Backup pianificati di qualsiasi cosa 

Al primo avvio vediamo subito proposta la schermata di selezione ovvero Backup, Ripristino e Sincronizzazione

HANDYBACKUP01

Backup: escludiamo alcuni tipi di file

Scegliendo Backup avremo una successiva schermata dove potremmo scegliere COSA salvare. Il software permette di salvare pressoché qualsiasi cosa tra cui:

  • Database
  • Account Cloud come GDrive, Onedrive e tantissimi altri 
  • Clonare partizioni o dischi esistenti
  • Creare immagini di sistema
  • Salvare Macchine Virtuali complete, sia Hyper-V che Vmware
  • Salvare le impostazioni e mail di Outlook, Exchange 
  • Salvare il registro di sistema
HANDYBACKUP02 1

Oltre a questo è possibile escludere da un backup file di sistema o file temporanei non strettamente necessari all’operazione, per fare questo premere su File Filters e vedremo la seguente schermata:

HANDYBACKUP03

Dove salvare il backup?

La schermata successiva ci mostra i percorsi disponibili ove salvare i nostri file, i percorsi sono veramente tanti tra i quali troviamo percorsi cloud come Gdrive e Onedrive, oppure percorsi FTP o percorsi di rete e tantissimi altri. 

HANDYBACKUP04

Scegliere il tipo di backup, compressione e crittografia

Successivamente possiamo scegliere il tipo di backup da eseguire (incrementale, completo, differenziale o mixed). Per completezza di argomento riportiamo anche le differenze tra ogni tipo di backup: 

  • Backup completo: è una copia completa dei dati, senza alcuna esclusione. 
  • Backup incrementale: è una copia dei dati creati e modificati sin dalla data dell’ultimo backup eseguito (sia completo che incrementale). Il backup occupa molto meno spazio ma sono necessari l’ultimo backup completo e tutti gli incrementali eseguiti dalla data dell’ultimo backup completo per ripristinare completamente i dati.
  • Backup differenziale: è una copia dei dati creati e modificati sin dalla data dell’ultimo backup completo eseguito. Il backup occuperà più di un backup incrementale ma sarà possibile eseguire il ripristino completo dei dati con l’ultimo backup completo e l’ultimo backup differenziale.
  • Backup Mixed: tipo di salvataggio che esegue, a rotazione, backup differenziali e backup completi, utile per backup duraturi nel tempo e per notevoli quantità di dati

Nella schermata seguente è possibile impostare la compressione dei file salvati in file ZIP in maniera da risparmiare spazio su disco, è possibile inoltre criptare i contenuti con una password.

Pianificare il backup, ripetizione e software da avviare

E’ possibile, proseguendo con il wizard, la pianificazione e successiva ripetizione nel tempo del backup e l’impostazioni di specifici applicativi da far partire PRIMA o DOPO l’esecuzione del salvataggio. 

HANDYBACKUP07

Ecco un video che mostra come funziona il software:

Ecco lo sconto! 

Grazie alla collaborazione con Novosoft possiamo rendere disponibile Handy Backup scontato del 15% inserendo il seguente COUPON: EFA7A1BE23

Abbiamo rinnovato la validità del codice, prolungandone la durata! 

E’ possibile, ad ogni modo, scaricare la versione di prova valida per 30 giorni da questo indirizzo

novosoft handybackup7 handy backup home standard 1095271

Handy Backup Standard 

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.