Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 497 Guarda 2 minutes Leggi

Intanto che molte nazioni, Italia compresa, stanno formulando delle nuove leggi per regolamentare in modo definitivo l’uso dei Bitcoin, negli Store mobili americani e inglesi è apparsa una nuova App, Sweatcoin, che offre una nuova moneta virtuale. Quest’App sfrutta le funzioni GPS del dispositivo in cui è installata, e conteggia i passi. Superando 1.000, regala uno “sweatcoin” (a 1.000 si arriva a 0,95 quindi serve ancora un piccolo sforzo nella camminata). 15 sweatcoin (oltre 15.000 passi) equivalgono a 25 dollari. 

Il dispositivo riconosce se ci si trova al chiuso. Quindi non calcola gli sforzi fatti in una palestra (nemmeno con una cyclette). A quanto pare, dovrebbe riconoscere anche se ci si muove in automobile (altre App che contano i passi, come quella di Google, non riconoscono sempre la differenza di velocità di un’automobile e i piedi).

Al momento, ci sono già 5 milioni di utenti. Presto l’App sarà disponibile anche nel territorio della Comunità Europea e, con tutta probabilità, anche in quello asiatico. Chissà se arriverà anche in Africa? Collegato a un dispositivo per animali (in Europa potrebbe essere il collare di un cane o di un gatto, in Africa ci sono elefanti, leoni e altri animali che percorrono decine di chilometri ogni giorno), chissà se permetterà di “sfruttare” i nostri amici animali?

Attenzione, però, perché questa nuova moneta virtuale si può utilizzare esclusivamente all’interno dell’App. A differenza del Bitcoin, quindi, non si può trasformare in moneta reale.

Quanto costano gli oggetti in vendita nell’App? Anche se non abbiamo al momento una lista, il prezzo base è 10 sweatcoin (ricordiamo, poco più di 10.000 passi).

Quanto tempo serve per guadagnare il primo sweatcoin (poco più di 1.000 passi)? Dipende. Infatti, esistono due modalità d’uso dell’App: una gratuita e una a pagamento. Quella gratuita permette di guadagnare fino a 5 sweatcoin il giorno (niente male, poco più di 5.000 passi giornalieri, un ottimo esercizio).

La modalità a pagamento, invece, prevede di rinunciare a un guadagno giornaliero nell’arco di un mese (cioè si pagano 5 sweatcoin ogni mese) ma permette di guadagnare fino a 10 sweatcoin il giorno (percorrendo più di 10.000 passi ogni giorno). Per facilitare i guadagni (sia da parte degli sviluppatori sia da parte degli utenti), inoltre, l’App mette a disposizione offerte in-app.

Mr. Burns1

Avete iniziato a strofinare le mani pensando ai vostri guadagni quando l’App Sweatcoin sarà disponibile anche in Italia? Ora preparate i vostri piedi! Ci aspettano lunghe camminate!

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.