Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 464 Guarda 1 minutes Leggi

Da quando AMD ha acquisito ATI, ossia uno dei due principali produttori mondiali di schede video, i driver hanno più volte cambiato nome (e interfaccia grafica). Quando ATI introdusse le schede video Radeon, infatti, i driver furono rinominati Catalyst Control Center (CCC). 

Di recente, AMD ha rinnovato l’interfaccia grafica e quindi scelto un nuovo nome, Crimson ReLive Edition. Una gradita novità, specialmente per i videogiocatori, è stata la funzione ReLive, che permette di acquisire lunghe sezioni di gioco e creare trasmissioni dal vivo (streaming).

In ogni caso, cliccando con il tasto destro del mouse su un’area vuota del Desktop di Windows, potremo selezionare la voce AMD Radeon Setting, che aprirà il programma, denominato in italiano, AMD Impostazioni Radeon.

Sembra che, entro la fine di dicembre, il nome cambierà di nuovo: Radeon Software Adrenalin Edition. Nel seguente video, AMD ci fa la presentazione ufficiale:

Sotto il video, si legge che il software Radeon ha l’obiettivo di potenziare i giocatori, arricchendone l’esperienza visiva. Ne sapremo di più sicuramente entro la fine del mese.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.