Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 479 Guarda 1 minutes Leggi
Dopo i segnali di collaborazione manifestati da Janus, l’autore del ransomware Petya,  nel caso dell’attacco globale avvenuto di recente con il malware NotPetya (conosciuto anche come Diskcoder_C), è stata resa pubblica la master key per il ransomware Petya.
Cerchiamo però di fare chiarezza: il primo Petya è un ransomware che criptava l’MFT e sostituiva il boot loader con una maligno, invece il malware NotPetya è un wiper malware, ovvero cancella e rende inaccessibile i dati dell’utente rendendo di fatto impossibile il recupero ed è una evoluzione che non ha NULLA a che fare con il primo Petya che è di un altro creatore (ndr Janus).

Ecco che la master key pubblicata ha validità per il primo Petya, nello specifico per le seguenti versioni:

  • prima versione del ransom (dove si vedeva un teschio bianco su sfondo rosso)
  • seconda versione dal ransom chiamato Misha, dove si vede un teschio verde con sfondo nero
  • terza versione del ransom chiamato Goldeneye dove si vede un teschio giallo con sfondo nero

Nello specifico la prima e la seconda versione erano già stati “bucati” ovvero era già stato trovato un modo per recuperare i file (ne avevamo parlato qui: CryptoHost e Petya Ransomware: strumenti per il ripristino )  ma non era stato trovato alcun metodo per la terza versione, cosa resa possibile ora dalla pubblicazione della master key.

A breve verranno aggiornati i vari decrypter per avere strumenti di ausilio nel recupero dei nostri dati.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.