Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 545 Guarda 1 minutes Leggi
E’ accaduto negli Stati Uniti, in Texas: Joe Vito Venzor di 41 anni è stato licenziato nel settembre 2016, lasciando il suo incarico di sysadmin dell’azienda. Per vendetta l’uomo ha acceduto tramite una backdoor (esattamente tramite un utente nascosto) al server aziendale spegnendo forzatamente i server mail e delle applicazioni aziendali che servivano a gestire le unità di ordine, produzione e distribuzione. 
revenge 492560 1280
In aggiunta, accedendo al sistema aveva eliminato file critici di sistema e cambiato le password degli account presenti di gestione, impedendo il corretto accesso agli altri sysadmin chiamati per risolvere il problema. Per questo motivo l’azienda è stata costretta a chiamare tecnici esterni per il ripristino dell’operatività. 
Questo ha provocato molti problemi, visto che ci sono volute tre ore per il ripristino completo dell’operatività obbligando gli amministratore a far tornare a casa i propri dipendenti, i quali sono circa 300
Grazie a delle semplici indagini, infine, l’azienda ha scoperto il vero colpevole, ovvero Joe Vito Venzor, che è stato condannato nella giornata di ieri. 
Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.