Di seguito le statistiche presentate:
435
I laboratori di ricerca Sucuri ha pubblicato un interessante PDF con i dati statistici inerenti le piattaforme più colpite da attacchi hacker.
Questa tabella mostra come tra le prime tre piattaforme vi siano Wordpress, Joomla e Magento: risultato normalissimo visto e considerato che sono tra le più note ed utilizzate piattaforme web. Questo non significa che Wordpress e le altre piattaforme siano vulnerabili o presentino dei problemi: bensì indica che i webmaster non sono stati meticolosi nel configurare (o aggiornare tempestivamente il CMS come mostra la seconda immagine) correttamente il proprio (propri) siti che gestiscono, lasciando quindi esposto il fianco ad attacchi hacker.
La maggior parte dei problemi, quindi, sono dovuti ad una non buona reattività da parte dei webmaster nell’aggiornare sia la piattaforma CMS che tutti i componenti aggiuntivi, funzionalità usate massicciamente in piattaforme come Wordpress. Questi problemi, se non scoperti tempestivamente, possono portare il sito ad esser inserito in una blacklist da parte dei motori di ricerca, risentendone quindi in prima istanza nel traffico e nella visibilità stessa dei propri contenuti online.
Il PDF completo redatto da Sucuri è consultabile da qui
Fonte: Bleepingcomputer.com