Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 488 Guarda 1 minutes Leggi
hacker 1881694 1280

Come ben sappiamo in questi ultimi anni sono proliferate le Smart TV, molte delle quali montano sistema operativo Android. In passato abbiamo già parlato dell’argomento (Smart TV e Skynet: siamo sorvegliati? ) ed oggi ritorna di moda l’argomento sicurezza con questi dispotivi, che sono dei veri e propri dispositivi IoT vista anche la connessione ad internet costante. Lo sviluppatore software Darren Cauthon riporta uno tra i primi casi di infezione della propria Smart TV, nello specifico una LG Smart TV (ma poteva essere un Samsung, una Sony o qualsiasi altra marca).Il messaggio riportava un immagine a schermo intero e la richiesta di un riscatto di $ 500.

Di seguito la foto postata nel profilo Twitter dello sviluppatore:Family member’s tv is bricked by Android malware#lg wont disclose factory reset. Avoid these “smart tvs” like the plague. 

— Darren Cauthon (@darrencauthon) 25 dicembre 2016Dopo aver contattato la casa madre si è reso necessario un ripristino completo alle impostazioni di fabbrica, risolvendo così il problema. Nello specifico caso è stato fortunato che si trattava solo di uno Screen Locker, se si trattava di un vero e proprio ransomware il discorso sarebbe stato ben più complesso.  Cosa possiamo aspettarci per il futuro? Dovremmo installare un antivirus anche nelle nostre Smart TV? Cosa ne pensate? Diteci la vostra nei commenti! 

Fonte: Continuum Cisco

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.