0 commenti 457 Guarda 1 minutes Leggi
Google ha annunciato, tramite il suo blog, di aver lanciato, per ora in Estonia e Regno Unito, un servizio correlato alle chiamate di emergenza, ovvero verso il 999 in UK e 112 in Estonia. Come ben sappiamo, in casi di assoluto bisogno per un grave imprevisto, comunicare maggiori dettagli possibili può aiutare i servizi di emergenza a rintracciarci e a trovarci nel minor tempo possibile, basti pensare a persone disperse nelle montagne, infortunate ecc.

ambulance 24405 1280
Per questo motivo Google ha reso disponibili per i suoi terminali (dalla versione 2.3 in su) un Servizio Localizzazione di Emergenza (Emergency Position Service) il quale comunica direttamente ai servizi di “recupero” le coordinate GPS, Wi-Fi e a che torre 3G/4G è collegato il nostro dispositivo, così da rendere molto più veloce la nostra individuazione. 

Google ha già stretto accordi con i seguenti mobile partner:

  • Vodafone
  • BT Group
  • EE Limited
  • O2
  • Tele2 AB
  • Telia Company
  • Häirekeskus (un servizio di emergenza in Estonia)
  • The European Emergency Number Association (Associazione dei numeri di emergenza europei)
Google vorrà estendere questo servizio a livello globale, dopo aver raggiunto i dovuti accordi con le parti interessate (Operatori Mobili e Servizi di Emergenza)

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.