0 commenti 396 Guarda 1 minutes Leggi

Da oggi Ubisoft si aggiunge alla lista di distributori di contenuti videoludici gratuiti a tempo. È vero, tramite il client ufficiale, Uplay, è possibile già avere alcuni videogiochi gratuitamente, per esempio Might & Magic: Duel of Champions, The Mighty Quest for Epic Loot e Trackmania Turbo, ma mancavano all’appello videogiochi AAA, cosa che, invece, fa già la concorrenza (Electronic Arts con Origin “docet”). Orbene, in occasione dei suoi 30 anni, è nata l’iniziativa UBI 30 – Ubisoft Club. Ogni mese, fino dicembre 2016, Ubisoft regalerà un videogioco.
Basterà seguire il link indicato sopra, e cliccare su Scarica il gioco ora. Dopo di che, inserire il proprio nickname seguito dalla password. Sarà riscattata una licenza a vita del videogioco del mese. Si sarà invitati ad avviare o a installare Uplay. Così, si potrà gestire l’installazione e ogni altra cosa legata al proprio account Ubi.
Non sappiamo che cosa Ubisoft regalerà nei prossimi mesi, né se i regali saranno disponibili dal 1° giorno all’ultimo giorno del mese, o solo per una parte d’esso. Comunque, per giugno il videogioco in regalo è: Prince of Persia – The Sands of Time (Prince of Persia: Le sabbie del tempo).

PoP

Una curiosità: già quasi 10 anni fa PoP:TSoT fu offerto gratuitamente qui, ed è ancora disponibile!

Una precisazione: la lista sopra di giochi include anche titolo non gratuito. È puramente esemplificativa.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.