0 commenti 375 Guarda 1 minutes Leggi

Secondo un rapporto di Viva Verdi, periodico che la SIAE distribuisce ai suoi affiliati, al recente MIDEM che si è tenuto in Francia, è stato rilevato che l’Isola di Man ha trovato una soluzione “definitiva” contro la pirateria on-line. Forse questa soluzione è migliore rispetto quella francese, nella quale una compagnia telefonica deve chiudere il contratto di chi dovesse esser ritrovato a scaricare Musica illegalmente.
Le compagnie telefoniche mannesi semplicemente hanno firmato un contratto con le Case Discografiche presenti nel territorio locale. Così, all’interno della bolletta telefonica è compresa una piccola tassa che è suddivisa equamaente con tutte le Case Discografiche. Viva Verdi non specifica a quanto equivalga questa tassa, né se sia fatta pagare a tutti gli abbonati, o solo a chi fosse trovato in reato di download.
Diverse Case Discografiche sono d’accordo che se ogni compagnia telefonica distribuisse un solo Euro a loro (che sarebbe poi frazionato fra tutte quante), si recupererebbero 500 milioni di Euro mensili.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.