Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 292 Guarda 3 minutes Leggi

Quante volte vi è capitato di sentire di PC rubati e dati trafugati? Per risolvere a questo problema Microsoft da diversi anni ha introdotto la crittografia su Windows, una funzione di sicurezza che rende i dati sul tuo computer illeggibili a chiunque non abbia l’autorizzazione necessaria per accedervi. Oggi vi mostriamo come attivarla e perché è importante attivarla.

Che cos’è la Crittografia?

Senza entrare troppo nel dettaglio, la crittografia è una misura di sicurezza cruciale per proteggere i tuoi dati personali e sensibili. I dati non crittografati possono essere facilmente accessibili da malintenzionati, soprattutto in caso di furto o smarrimento del dispositivo. Con la crittografia, anche se un hacker riuscisse a ottenere l’accesso fisico al tuo computer, non sarebbe in grado di leggere i file senza la chiave di decrittazione.

Perché è meglio attivarla?

Oltre a mantenere al sicuro informazioni come foto, documenti e credenziali, aiuta a rispettare le normative sulla protezione dei dati, come il GDPR. Sapere che i tuoi dati sono protetti può darti maggiore serenità, soprattutto in caso di furto o perdita del dispositivo. Infine, grazie ai miglioramenti tecnologici, l’impatto sulle prestazioni del sistema è generalmente minimo.

In quali versioni di Windows possono attivarla?

La crittografia del disco, chiamata BitLocker, è disponibile per tutte le versioni Pro di Windows da Windows Vista in poi. Di seguito si riporta l’elenco completo:

  • Windows Vista e Windows 7 (edizioni Enterprise e Ultimate)
  • Windows 8 e 8.1 (edizioni Pro ed Enterprise)
  • Windows 10 (edizioni Pro, Enterprise ed Education)
  • Windows 11 (edizioni Pro, Enterprise ed Education)

Per scoprire la versione di Windows che possiedi basta che cerchi nella barra di ricerca di Windows il programma Winver:

crittografia disco

Se la tua versione combacia con l’elenco sopra riportato puoi procedere con i passaggi seguenti.

Abilitare la Crittografia dispositivo

  1. Vai nelle Impostazioni nella sezione Privacy e sicurezza, e quindi Crittografia del dispositivo
  2. Attiva l’interruttore accanto a Crittografia dispositivo.
crittografia disco
  • Seleziona l’unità che desideri crittografare e fai clic su Attiva BitLocker.
  • Segui le istruzioni per scegliere un metodo di autenticazione (password o chiave USB) e salva la chiave di recupero in un luogo sicuro.
crittografia disco
  • .
image 76

Bitlocker to Go

BitLocker To Go è una funzionalità di crittografia che estende la protezione dei dati ai dispositivi di archiviazione rimovibili, come chiavette USB e dischi esterni. Questa funzione consente di crittografare il contenuto del dispositivo rimovibile, rendendolo illeggibile senza la corretta chiave di decrittazione o la password.

BitLocker To Go è particolarmente utile per chi porta con sé dati sensibili su supporti esterni, riducendo il rischio che questi dati cadano nelle mani sbagliate in caso di smarrimento o furto. È facile da configurare e offre una protezione aggiuntiva per garantire che i tuoi file personali e professionali siano sempre al sicuro, indipendentemente da dove ti trovi.

Per attivarla:

  • Collega la chiavetta USB o il disco esterno che desideri crittografare al tuo computer.
  • Premi il tasto Windows + E per aprire Esplora File e individua il dispositivo rimovibile nella lista delle unità.
image 77
  • Fai clic con il tasto destro del mouse sull’icona del dispositivo e seleziona Attiva BitLocker dal menu contestuale.
image 79
  • Nella finestra di BitLocker, scegli Usa una password per sbloccare l’unità e inserisci una password sicura che userai per decrittare il dispositivo. Conferma la password inserendola una seconda volta.
image 80
image 81
  • Seleziona se vuoi crittografare solo lo spazio usato (più veloce) o l’intera unità (più sicura). Per la prima volta, è consigliabile crittografare l’intera unità.
image 78
  • Fai clic su Avvia crittografia. Il processo potrebbe richiedere qualche minuto, a seconda della dimensione del dispositivo.
  • Al termine del processo, vedrai una notifica che ti confermerà che l’unità è stata crittografata con successo.

Se questa guida ti è stata utile non dimenticarti di commentare e, perché no, offrirci un caffè con il pulsante qua sotto.

Altri articoli correlati a Bitlocker sono:

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.