Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 248 Guarda 1 minutes Leggi

Office 2016 è stato lanciato il 22 settembre 2015. Questa suite di produttività sviluppata da Microsoft includeva applicazioni come Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Access e OneNote. Progettata per essere compatibile con diversi sistemi operativi, Office 2016 portava con sé miglioramenti nelle funzioni di collaborazione, come l’editing in tempo reale per più utenti su un documento condiviso. Anche la sicurezza e la protezione delle informazioni erano state rafforzate, con strumenti aggiuntivi per la protezione dei dati sensibili.

Quest’anno, insieme a Windows 10, Microsoft ha annunciato che il supporto per Office 2016 terminerà il 14 ottobre 2025. Dopo questa data, Microsoft non fornirà più aggiornamenti di sicurezza, correzioni di bug o supporto tecnico per questa versione. Come ogni fine supporto le app di Office 2016 continueranno a funzionare, ma ci si esporrà a rischi di sicurezza potenzialmente seri senza gli aggiornamenti di sicurezza.

Office 2016

Office 2016 scadrà presto: cosa si dovrebbe fare?

Microsoft consiglia di aggiornare a una versione più recente di Microsoft Office, come Office 2019 o Microsoft 365. Queste versioni includono aggiornamenti di sicurezza continui, nuove funzionalità e miglioramenti alle prestazioni del software.

Se si utilizza Office 2016 in un ambiente domestico, sarà comunque possibile utilizzarlo, ma senza il supporto ufficiale e gli aggiornamenti, si potrebbe mettere a rischio la sicurezza del computer. Se invece la tua versione di Office è gestita da un reparto IT al lavoro o scuola, potresti voler parlare con il tuo amministratore IT per assicurarti di avere un piano di aggiornamento.

Vi ricordiamo che abbiamo scritto un paio di guide su come avere gratis Office 365. Lo trovi qui

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.