Home Windows 11 Come installare Windows 11 bypassando chip TPM in Vmware, Hyper-V e VirtualBox

Come installare Windows 11 bypassando chip TPM in Vmware, Hyper-V e VirtualBox

da Alvise C.
0 commenti Offrici un Caffè

Installare Windows 11 in una macchina virtuale, a fini di test o per altri motivi, può rivelarsi problematico: infatti molti requisiti non vengono soddisfatti pienamente, bloccando di fatto l’installazione.

Vediamo come bypassare queste verifiche per creare macchine virtuali in Vmware, Hyper-V e VirtualBox.

Come bypassare il controllo TPM

Premessa: le procedure che andremo a spiegare sono suggerite per ambienti virtuali, ove il danno è minimo. Non applicare questi consigli per installazioni su hardware obsoleto o non supportato

La procedura funziona in qualsiasi macchina virtuale andremo ad utilizzare, infatti bisogna agire nel registro di sistema PRIMA di avviare l’installazione.

Per farlo procedere come segue:

  • Creare la macchina virtuale in Vmware, Hyper-V o VirtualBox
  • Assegnare le risorse hardware necessarie ed avviarla
  • Al primo avvio, dove vedremo la seguente schermata
Screenshot 2022 02 25 142839

Ora, quando vediamo la schermata che ci indica l’impossibilità di procedere con l’installazione (come da immagine)

nonepossibilie eseguire windows11

Premiamo i pulsant SHIFT + F10 e digitare i seguenti comandi:

REG ADD HKLM\SYSTEM\Setup\LabConfig /v BypassTPMCheck /t REG_DWORD /d 1
Screenshot 2022 03 20 095403

E successivamente questo:

REG ADD HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup\LabConfig /v BypassSecureBootCheck /t REG_DWORD /d 1 /f
Screenshot 2022 03 20 095509

Altri step potrebbero essere i seguenti:

reg add HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup\LabConfig /v BypassRAMCheck /t REG_DWORD /d 1 /f
reg add HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup\LabConfig /v BypassStorageCheck /t REG_DWORD /d 1 /f
reg add HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup\LabConfig /v BypassCPUCheck /t REG_DWORD /d 1 /f

Dove il primo bypassa il controllo della quantità RAM, il secondo lo spazio disponibile ed il terzo il controllo della compatibilità CPU.

Purtroppo però queste procedure NON funzionano sempre, a questo riguardo possiamo usare un altro strumento.

Usiamo Rufus per creare la ISO

Con la versione 3.18, in beta, è possibile creare ISO di Windows 11 impostando la modalità No TPM / No Secure Boot.

Per farlo, dopo aver selezionato la ISO da utilizzare e la destinazione (che dovrà essere almeno da 8 gb e senza dati al suo interno), potremmo impostarla come da immagine seguente:

Untitled

Abbiamo preparato un video che mostra tutta la procedura:

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Non perdere questi contenuti:

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00