0 commenti 583 Guarda 1 minutes Leggi

Quante volte capita di ricevere email di phishing con file Word o Excel potenziali veicolo di malware o ransomware? Spesso accade e questi file contengono delle macro che sono le vere e proprie leve che eseguono il codice dannoso.

Microsoft conosce bene questo meccanismo e sta introducendo una modifica nel comportamento degli applicativi Office in presenza di file scaricati da internet, vediamo come.

Script VBA e Malware: una coppia che finirà presto?

La macro sono scritte in VBA che sono veri e propri script i quali sono stati usati in campagne di un certo livello come per veicolare malware Emotet e Qbot, per dirne due fra i più famosi ultimamente.

Attualmente l’implementazione di sicurezza interessa la versione Anteprima del canale Office Insider e sarà rilasciata al pubblico nel 2023.

Come annunciato nella TechCommunity, in presenza di un file scaricato da internet e contenente macro, verrà mostrato un alert ed il file NON sarà aperto in alcun modo.

VBAMacrosBlockedTrustBar

Attualmente la finestra che viene visualizzata è diversa, ovvero viene solo notificata la potenziale pericolosità del file ma ne viene consentita l’apertura.

VBAMacrosTrustWorkflow GreyContainer
Il flusso attuale di controlli eseguiti a livello di Macro con la nuova implementazione (in rosso). Via: TechCommunity

L’aggiornamento, con il tempo, sarà rilasciato per Office LTSC, Office 2021, Office 2019, Office 2016, e Office 2013. Nei casi in cui vorremmo aprire ugualmente il file bisognerà intervenire manualmente nelle proprietà del medesimo e cliccare su “Sblocca

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.