Come per Windows 10 anche il suo successore ha la funzionalità di liberare spazio in automatico, andando ad agire su quei file che, normalmente, andremmo ad eliminare usando software terzi come Ccleaner o simili.
Leggi la guida dedicata a Windows 10: Ecco come far liberare spazio a Windows in automatico
Con Windows 11 questa funzionalità molto utile è stata migliorata, vediamo come attivarla.
Pulizia automatica di Windows Update e molto altro
Per configurare il sensore di memoria in Windows 11 procedere così:
- Da Start aprire le Impostazioni
- Dalla voce Sistema aprire Archiviazione
- Fare click sulla voce Sensore Memoria
- Ora apparirà la seguente finestra:
- Ora impostiamo come desideriamo le voci, prestare attenzione a lasciare su MAI l’eliminazione dalla cartella download (a meno che non sappiamo cosa stiamo facendo)
- Stesso discorso per la parte relativa il Cloud, suggeriamo di lasciare le impostazioni su MAI come predefinito, altrimenti avremmo solo una copia dei dati online in Onedrive
E i Consigli per la pulizia?
Ma non è finita, infatti in Windows 11 sono state aggiunte altre peculiarità utili a gestire lo spazio su disco, infatti sempre dalla voce Archiviazione troviamo la voce Consigli per la pulizia.
Da qui possiamo gestire in completa autonomia i file temporanei, verificare quali file di grandi dimensioni sono presenti, app inutilizzate ed i file sincronizzati con il cloud.
Funzionalità che ricordano molto quelle presenti negli smartphone, non trovate?