Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 647 Guarda 3 minutes Leggi

Creative Technology annuncia che alla famiglia degli altoparlanti Pebble si aggiungono i nuovi Pebble V3. Il design è sempre lo stesso, e si adatta perfettamente a chi vuole utilizzarli sia in casa che in ufficio, grazie al fatto che occupano poco spazio e hanno una forma rotondeggiante.

Il collegamento Bluetooth 5.0 garantisce la portabilità di questi altoparlanti, oltre all’utilizzo con altoparlanti intelligenti tipo Alexa e Google Home.

Per chi preferisse il collegamento tramite cavo, nativamente questi nuovi altoparlanti utilizzano l’USB-C. Questo significa che il collegamento sarà più stabile rispetto l’USB di precedente generazione che, potendo essere collegato in un solo verso, tendeva a rovinarsi più facilmente quando utilizzato per alimentare dispositivi audio (non solo altoparlanti ma anche cuffie).

Nella scatola si troveranno ben due altoparlanti, per creare immediatamente un sistema 2.0. Invece della tipica posizione frontale degli altoparlanti tradizionali, i Pebble V3 sono posizionati con un rialzo di 45°, ideale se utilizzati su una scrivania per ascoltare musica, i dialoghi di un film o seguire una videoconferenza.

Il suono arriverà direttamente all’utilizzatore del computer. Inoltre, sarà garantita una spazialità sonora e stereofonica a chi non è seduto davanti ai Pebble V3.

I driver full-range da 2.25” garantiscono un audio migliorato, nonché più forte rispetto la precedente generazione di Pebble (la V2).

Proprio come le schede audio delle serie Sound Blaster e Sound BlaserX, è presente qualche miglioramento per garantire un miglior riconoscimento dei suoni. Nel caso dei Pebble V3 si tratta del Clear Dialog, che garantisce una comunicazione chiara senza sacrificare nessun effetto ambientale.

2 pdt

È interessante lo switch integrato, una sorta di amplificatore virtuale. Utilizzando una porta USB-C da 10W o un adattatore per le porte da 5V si potrà aumentare l’amplificazione del 50% senza perdita di qualità e, soprattutto, senza distorsioni.

Questo tipo di porte è disponibile solo per i computer, perché dispositivo come smartphone e Tablet normalmente non hanno batterie abbastanza potenti. Consultate la documentazione del vostro computer o della scheda madre per sapere se questa funzione è disponibile. In commercio esistono adattatori che permettono di avere delle porte più potenti.

image

È anche possibile utilizzare il nuovo adattatore PD da 30 W di Creative, che viene incontro sia a chi non avesse un computer adatto che a chi volesse collegare questi altoparlanti a dispositivi mobili.

Utilizzando questo adattatore, dotato sia di porta USB-C che di porta USB-A (ideale, quindi, anche per ricaricare la batteria dello smartphone o del Tablet), sarà obbligatorio sfruttare la terza modalità di collegamento dei Pebble V3: il cavo analogico stereofonico tradizionale (di tipo mini-Jack da 3.5mm).

Prezzo e disponibilità

Creative Pebble V3 è disponibile al prezzo di €37,99 su Creative.com, oltre che su Amazon.

Per ulteriori informazioni, visita creative.com/pebblev3.

Pebble V3

Principali caratteristiche tecniche:

Versione Bluetooth5.0
Dimensione del singolo altoparlante123 x 120 x 118 mm
Lunghezza del cavo che unisce i due altoparlanti1,35m
Lunghezza del cavo USB-C1,2m
DriverDriver per altoparlanti full-range da 2,25” con radiatore passivo
Potenza in uscitaFino a 8W RMS totali (quando è utilizzato il collegamento a un sistema che permette la maggiore amplificazione)
Potenza di picco:16W
Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.