Come pulire (veramente) la cronologia in Windows Defender

Ci sono molte guide in internet che indicano alcune procedure per eliminare la cronologia di Windows Defender, molte di queste purtroppo non funzionano a dovere.

Questo perché per questo tipo di operazione (per ora) è necessario accedere esternamente al sistema, vediamo come.

Usiamo le opzioni avanzate di ripristino

Per avviare le opzioni avanzate, seguire attentamente questo video:

Dalle opzioni avanzate scegliere di avviare il Prompt dei comandi, quindi digitare:

del "C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Service\DetectionHistory\*"

del "C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\mpenginedb.db"

Dopo ogni comando dare invio, questi elimineranno la cronologia di Windows Defender, la lista dell’accesso alle cartelle controllato e tutte le voci che Defender salva cronologicamente.

Se invece vogliamo eliminare alcune voci dalla lista delle Minacce Consentite basterà selezionare la voce desiderata e scegliere la voce Non Consentire, così facendo la voce sarà eliminata dalla lista.

Articoli Correlati

Microsoft Outlook: Come rimuovere l’account primario

Come impostare la barra start in verticale su Windows 11 con StartAllBack

Come installare Windows 11 con account locale e senza Internet