0 commenti 1,2K Guarda 1 minutes Leggi

Aprire un prompt dei comandi in una determinata posizione di sistema è sicuramente una cosa utile, in particolare se si utilizza spesso usare script o simili.

Vediamo come aggiungere al context menù la voce “Apri il prompt dei comandi qui“.

Modifichiamo il registro

Avviso L’errata modifica del Registro di sistema tramite l’editor o un altro metodo può causare seri problemi, che potrebbero richiedere la reinstallazione del sistema operativo. Microsoft non è in grado di garantire la soluzione di problemi derivanti dall’errato utilizzo dell’editor del Registro di sistema. La modifica del Registro di sistema è a rischio e pericolo dell’utente. Prima di procedere a modifiche del registro si consiglia di effettuare un salvataggio delle chiavi interessate, come indicato in:Come eseguire il backup e il ripristino del Registro di sistema in Windows

Per aggiungere la voce è necessario in primo luogo eseguire delle modifiche ad alcuni valori nel registro di sistema, vediamo come:

  • Premere i pulsanti WIN + R
  • Digitare “regedit” e dare invio
  • Cercare il percorso
HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd 
  • tasto dx sulla cartella CMD quindi scegliere Autorizzazioni
Scegliere autorizzazioni
Scegliere autorizzazioni

Ora aprire la voce Avanzate quindi dalle impostazioni avanzate cambiare il proprietario, come da immagine:

Click su Cambia per sostituire il proprietario
Click su Cambia per sostituire il proprietario

Ora ricerca il nome del proprio account o digitarlo direttamente nello spazio bianco in basso. Diamo OK e spuntiamo la voce “Sostituisci proprietario per sotto contenitori o oggetti“.

Diamo OK. Dalla schermata visualizzata (Autorizzazioni per cmd) selezionare il gruppo Administrator ed assegnare il Controllo Completo.

Spuntiamo Controllo completo per il gruppo administrators
Spuntiamo Controllo completo per il gruppo administrators

Ora creiamo un nuovo valore DWORD denominato HideBasedOnVelocityId quindi rinominiamolo in ShowBasedOnVelocityId

Diamo OK. Ora premendo il pulsante SHIFT + tasto destro vedremo questa voce apparire:

permessicontestmen%C3%B904
Apri finestra di comando qui

Detto fatto, la scorciatoia è stata aggiunta al context menù.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.