Windows 10: come entrare nel BIOS/UEFI?

I contenuti di questo articolo
Entrare nel BIOS o UEFI può esser utile in molte circostanze, in particolare se abbiamo un pc fisso (ma non solo). I passaggi sono semplici ma variano da modello a modello, vediamo come fare, marca per marca.
In aggiunta ci sono due metodi di accesso: attraverso i pulsanti fisici (che in alcuni pc NON funziona per via del boot estremamente rapido) e attraverso il sistema operativo.
Accedere attraverso i pulsanti fisici
Per entrare nel bios di un notebook ASUS, in situazioni normali, bisogna premere il pulsante F2 durante il processo di accensione, è necessario tenerlo premuto fino a che non si visualizza il BIOS. Per altri modelli di PC invece i pulsanti sono diversi, ovvero:
- Notebook/PC HP: TASTO F10 – riferimento ufficiale –
- Notebook/PC ACER: TASTO F2 o CANC – riferimento ufficiale –
- Notebook/PC DELL: TASTO F2 o F12 – riferimento ufficiale –
- Notebook/PC LENOVO: TASTO F1 O F2, in alternativa tenere premuto il pulsante FN + F1 o F2 oppure premere il tasto F12
- PC ASROCK: TASTO F2 o CANC – riferimento ufficiale –
- Notebook/PC ECS: TASTO CANC
- PC MSI: TASTO CANC
- Notebook MICROSOFT: premere il pulsante del volume + e tenerlo premuto, accendere il Surface e rilasciare il pulsante del volume alla visualizzazione del logo Surface – riferimento ufficiale –
- Notebook/PC SAMSUNG : TASTO F2 – riferimento ufficiale –
- Notebook TOSHIBA: TASTO F2 o ESC
- PC ZOTAC : TASTO CANC
- PC GIGABYTE: TASTO F2 o CANC
Se invece non è possibile accedere attraverso i pulsanti fisici, vediamo come fare attraverso il sistema operativo.
Accedere attraverso il sistema operativo
E’ possibile anche accedere al BIOS o alle impostazioni UEFI tramite Windows 10, la procedura è abbastanza semplice:
Impostazioni > Aggiornamento & Sicurezza > Ripristino > Avvio Avanzato > Riavvia Ora

Dopo aver premuto il pulsante il computer si riavvierà, quindi vedremo questa schermata:

Da questa schermata scegliere Risoluzione dei problemi quindi scegliere Opzioni avanzate

Ora scegliere Impostazioni Firmware UEFI, al riavvio accederemo al BIOS/UEFI automaticamente.
Se non accediamo al sistema?
Accedere attraverso una chiavetta o DVD di Windows
Se invece NON riusciamo ad accedere al sistema possiamo usare un DVD o una chiavetta USB creata con Media Creation Tools avviandola dal boot di avvio, quindi dalla prima schermata utile scegliere la voce RIPARA PC e seguire il percorso indicato pocanzi, ovvero:
Risoluzione dei problemi > Impostazioni Firmware UEFI e Riavvia
Rimane da sottolineare che le impostazioni del BIOS/UEFI sono fondamentali per l’integrità del sistema stesso, modifiche eseguite da personale non esperto possono causare danni seri sia a livello hardware che a livello software.