Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 461 Guarda 2 minutes Leggi

Diversi anni fa, Samsung propose per i suoi smartphone con Windows Phone un nuovo metodo di scrittura a video. In collaborazione con Swype Inc., fu sviluppata un’App, Swype, e nacque anche il verbo “swyppare”. Oggi Swype appartiene a Nuance.

th?id=OIP.6fyS8EVfa1sAHAOdWUruHgAAAA&w=290&h=168&c=7&o=5&pid=1

Con quest’App, appariva una tradizionale tastiera QWERTY sullo schermo. Per scrivere, non si doveva più digitare ogni singolo tasto, ma “swyppare”, ossia strisciare fra la tastiera, che avrebbe riconosciuto correttamente quanto si desiderava scrivere.

Fra le App incluse nei suoi dispositivi (non solo con Windows ma anche e soprattutto con Android), era presente anche un piccolo corso avanzato per imparare a swyppare velocemente. Addirittura era possibile scrivere intere frasi strisciando sullo schermo, senza mai alzare il dito. Con il tempo, Swype è stata rilasciata anche per i dispositivi iOS.

Con il tempo, sono nate altre App simili, in particolare SwiftKey, Gboard (la tastiera strisciante di Google) e TouchPal. Ciascuna di queste ha le sue peculiarità, ma in linea di principio hanno lo scopo d’uso.

th?id=OIP.CItHSkA 4sNwzgpcq9rl9gFNC7&w=190&h=160&c=7&o=5&pid=1

Uno swype sulla tastiera

Purtroppo, però, la concorrenza deve aver raggiunto alti livelli, infatti, Swype è stata eliminata dagli store dei dispositivi mobili. È possibile che in alcune nazioni continuerà a essere disponibile, infatti, Amazon Appstore riporta quanto segue se si seleziona Swype:

Non disponi dell’idoneità per acquistare questa applicazione, per motivi dovuti a limiti geografici.
Una caratteristica di Swype era che permetteva di scrivere mettendo a disposizione due dispositivi linguistici in contemporanea. Le altre App concorrenti permettono di scrivere in più lingue, ma si deve passare manualmente da una all’altra.

Un’altra caratteristica riguarda la personalizzazione della tastiera a video. È possibile cambiare l’aspetto, i colori e il posizionamento. Forse, TouchPal è l’App con più personalizzazioni. Infatti, permette anche di aggiungere effetti tridimensionali e sonori (per esempio, la neve che cade secondo i tasti su cui si striscia, mentre sono emessi suoni adatti all’occasione).

I temi di TouchPal Keyboard sono forse i più personalizzabili

Anche se Swype, almeno per ora, non sarà più disponibile, ci resterà il verbo che ha fatto coniare anche nella nostra lingua e altre App eredi, che svolgono attività simili.
Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.