Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 448 Guarda 1 minutes Leggi

Quante volte ci è capitato di dover eseguire dei strumenti aggiuntivi per rimuovere malware, spyware e compagnia bella? Sicuramente molte volte, e molto spesso ci si rivolge a software come Malwarebytes, AdwCleaner e tanti altri strumenti. 

Grazie a questo i ricercatori Malwarebytes hanno creato una pagina ad hoc tenendo conto di questi aspetti:

  1. Antivirus registrato ed attivo nel Centro di Sicurezza del sistema operativo 
  2. L’utente esegue una scansione supplementare del sistema usando un prodotto Malwarebytes
  3. La scansione rileva dei malware che vengono rimossi dal software. Per ogni malware rimosso viene aggiunta una unità al rispettivo antivirus che NON l’ha individuata

Questa interessante grafica è disponibile a questa pagina:

Di seguito uno screen dopo appena 10 minuti:

mbam01 1

Questo conferma il fatto che da solo un software antivirus può non bastare, è necessario che l’utente sia pienamente consapevole dei rischi che va incontro in internet e deve ricorrere a delle regole basilari di sicurezza che abbiamo scritto in questo articolo:

Linee guida e suggerimenti utili per la sicurezza online da Windows XP a Windows 10

D’altronde possiamo aver il miglior prodotto di sicurezza esistente sul mercato ma se non facciamo una navigazione ed un uso consapevole del computer e di internet non saremo mai al sicuro, la protezione nasce proprio con la consapevolezza e la conoscenza delle minacce ed i metodi usati per diffonderle.

Fonte: Traditional AV solutions shown ineffective in real-time global heat map

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.