Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 518 Guarda 1 minutes Leggi
Ricercatori dei laboratori MacKeeper Chris Vickery e Steve Ragan di CSOOnline hanno scoperto un database di backup contenente 1,4 miliardi di email liberamente accessibile al pubblico a causa di una errata pubblicazione in rete senza alcuna protezione di password.

 

road sign 464658 1280

 

I dati contenuti nel database, oltre all’indirizzo email, sono gli indirizzi IP e gli indirizzi fisici,usati dall’azienda proprietaria del database, ovvero la River City Media (RCM)  guidata da due spammer noti che si chiamano Matt Ferrisi e Alvin Slocombe
 
In tutta risposta l’organizzazione SpamHaus ha messo nella sua blacklist l’intera infrastruttura di RCM, aiutando così a mitigare le tecniche che usano società come queste per ottenere gli indizzi email: infatti una di queste è la Slowloris Attack che consiste in un attacco DDOS che permette di mandare off-line un web-server (apache v.1 e v.2 compresi).
 
Con lo Slowloris attacks vengono aperte connessioni simultanee verso un dato web-server cercando di lasciarle continuamente aperte, non finendo mai la trasmissione dei dati, cosa che richiede un tempo di attacco molto lungo ma costante e difficilmente individuabile, dato anche il tipo di attacco. Di seguito un immagine che mostra alcuni dati della River City Media (RCM):

 

spam infog 100711829 orig
Fonte:CSO Online (clicca per ingrandire)

Fonti:
Spammergate: The Fall of an Empire – Blog – MacKeeper™;
Spammers expose their entire operation through bad backups | CSO Online

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.