
In questo articolo vedremo COME creare un immagine di sistema in Windows 10
La procedura è la seguente:
WIN + X > Pannello di Controllo > Sistema e Sicurezza > Backup e Ripristino (Windows 7) -Come da immagine –
ALTERNATIVO
start > impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Backup

Dopo di questo, verrà visualizzata la seguente schermata relativa a tutte le voci riguardo Windows Backup

A questo punto colleghiamo il disco esterno su cui vogliamo eseguire l’immagine di sistema e clicchiamo Crea Immagine di Sistema, comparirà la seguente schermata

Andiamo avanti, scegliamo le unità da includere nell’immagine di sistema ed al termine Avviamo il Backup.
Ricordiamo anche di creare un apposito Disco di ripristino del sistema.
Al momento in cui scrivo non è possibile ancora creare un immagine WIM utilizzando il comando recimg come indicato nella procedura per Windows 8.1; attendiamo la versione finale per verificare se sarà implementata.
Nella versione stabile e finale di Windows 10 è stato implementato il comando WBadmin, quindi per procedere alla creazione di un immagine dal prompt dei comandi possiamo utilizzare questa procedura:
WIN + X > prompt dei comandi (come amministratore) > digitare
WBadmin start backup -backupTarget:E: -include:C: -allcritical -quiet

Con questo comando eseguiremo un backup eseguiremo un backup del disco C: includendo le partizioni che contengono riferimenti critici al sistema.
Abbiamo preparato un PDF con tutti passaggi fino a qui elencati:
Elvis
Microsoft MVP Windows Expert dal 2011 fino al 2017 e dal 2017 Microsoft MVP Windows Insider. Google Certified e Comptia Security + Certified, ha scritto per WindowsBlogItalia e Windowsteca. Appassionato ed esperto dei sistemi Microsoft Windows e della sicurezza informatica.
In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino.
In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue.
In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino.
In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue.
Latest posts by Elvis (see all)
- Alcune idee-regalo originali per le festività - Dicembre 6, 2019
- Come aggiungere i widget a Windows 10 - Dicembre 6, 2019
- HOW TO: Windows Hello – come attivare la protezione anti-spoofing avanzato - Dicembre 5, 2019
(Visited 803 times, 1 visits today)
Ad