Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 441 Guarda 1 minutes Leggi

Qualche tempo fa, il quotidiano francese Le Figaro dichiarò:

“I genitori vengono presi per idioti”.

Perché questa dichiarazione? Perché la maggior parte di loro non conosce i contenuti dei videogiochi dei loro figli. Ad esempio, esiste un videogioco il cui obiettivo è torturare il nemico. Ce n’è un altro in cui si devono investire i pedoni. Un altro ancora insegna dieci differenti modi, tutti orribili, per torturare le donne. L’articolo del Figaro incoraggia i genitori a fare “un’ispezione dettagliata” dei giochi dei loro figli per scoprire la “barbarie nascosta”, purtroppo spesso presente. Il giornale diceva:

“Comprare a occhi chiusi quello che chiedono i giovani sta diventando sempre più pericoloso”.

Inoltre, è stata sollevata questa domanda:

“Quanto coraggio ci vuole per portare avanti i diritti umani quando lasciamo che gli scaffali si riempiano di cose che dissimulano così apertamente questi diritti?”.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.