HOW TO: Come rimuovere la password all'avvio di Windows 10

Vediamo alcuni metodi per rimuovere la richiesta della password all’avvio di Windows 10.
Vogliamo ricordare, però, che è meglio mantenere almeno un metodo di autenticazione attivo (come ad esempio un codice PIN), in modo da proteggere l’accesso al sistema da parte di eventuali malintenzionati.
Primo metodo: usiamo lo strumento netplwiz
Ci sono vari metodi utili allo scopo, il primo è usare uno strumento che è presente da diverse versioni di Windows: netplwiz. Vediamo come.
- Premere i pulsanti WIN + R
- Digitare “netplwiz” e dare invio
- Ora si vedrà la seguente finestra

Ora selezionare l’account a cui si vuole rimuovere la richiesta della password quindi togliere la spunta dalla voce “Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password“, quindi dare OK.
Potrà essere richiesta la password attuale dell’account, quindi dare nuovamente OK.
Secondo metodo: rimuoviamo la richiesta di password dopo lo standby
Un passaggio ulteriore è la rimozione della richiesta password alla ripresa dopo una sospensione o standby del sistema, per questo seguire questo percorso:
Impostazioni > Account > Opzioni di accesso > Richiedi l'accesso
Impostare la voce su MAI. E’ possibile, inoltre, impostare il blocco dinamico: ovvero quando il sistema rileva che un dispositivo considerato sicuro (come uno smartwatch, un fitness tracker o simili) è rilevato nelle vicinanze, avverrà lo sblocco automatico del sistema, senza l’immissione di nessuna password.
Per far questo è necessario aggiungere il dispositivo dalla voce Bluetooth e altri dispositivi.
Come già detto, consigliamo di utilizzare almeno un metodo di autenticazione, dalla voce Opzioni di accesso (vista pocanzi) è possibile impostare un codice PIN (che non dovrà essere la vostra data di nascita).