Errore 0x80070002 di Windows Update: ecco come risolverlo

Durante l’uso di Windows Update potremmo imbatterci in questo errore 0x80070002 come anche in molti altri errori simili come ad esempio 0x80073712, 0x800705B4, 0x80004005, 0x8024402F, 0x80070643, 0x80070003, 0x8024200B, 0x80070422, 0x80070020.

Ora vedremo che passaggi eseguire per risolvere questi problemi grazie anche all’ausilio di una KB Microsoft.

Problemi comuni di Windows Update

Prima di tutto non fatevi prendere dal panico: sono errori comuni di Windows Update e, molte volte, la loro risoluzione è abbastanza semplice e veloce.

Il primo step è quello di avvalerci di una KB dedicata di Microsoft reperibile qui da dove potremmo scegliere il sistema operativo in uso e seguire le istruzioni indicate di seguito.

Reset parziale dei componenti di WU

Se non dovessimo risolvere il problema possiamo intervenire manualmente con i seguenti passaggi:

Premere i pulsanti WIN + R > digita “notepad” e dare invio > ora incollare i seguenti comandi

net stop bits 
net stop wuauserv
del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*

ren %systemroot%\system32\catroot2 catroot2.bak

net start bits

net start wuauserv

wuauclt /resetauthorization /detectnow

al termine salvare il file con nome WUReset.bat selezionando come tipo di file Tutti i file

al termine riavviare il sistema e riprovare

Aggiornamento dell’SSU di WU

In aggiunta, se il problema persiste, procedere all’aggiornamento del Service Stack Update di Windows Update reperibile dal Catalogo Microsoft.

Di seguito riportiamo i link:

Uso dello strumento DISM di Windows

Come consigliato nell’articolo del collega MVP Franco Leuzzi è utile ricorrere allo strumento DISM come di seguito:

Win+X > prompt dei comandi (amministratore)

(Per Windows 10 ultime build vedere il punto 5)

Nella finestra digitare:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Scanhealth e dare invio.

Poi digitare:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth e dare invio.

Come ultima spiaggia è possibile procedere con una re-installazione del sistema senza perdere i dati.

Articoli Correlati

Come espandere una partizione primaria contenente il sistema su una secondaria

MiniTool MovieMaker 8.1: Recensione completa e guida all’uso

Come utilizzare MiniTool ShadowMaker per il backup su Windows